Navigation

23.09.2014 -

Finanziamento

Einleitung

Di che capitale avete bisogno per creare la vostra nuova impresa? Molti fondatori d'impresa prevedono budget troppo limitati e a metà strada "restano a secco" o perché l'attività non parte come sperato oppure a causa di imprevisti. È importante quindi che nel vostro piano di finanziamento prevediate sempre un margine di riserva.

Ammontare del capitale proprio

Quanto capitale proprio potete investire nel vostro progetto? Se si tratta di impiantare un piccolo ufficio o un'attività di piccole dimensioni potreste essere addirittura in grado di finanziarlo completamente con mezzi propri. Nella maggioranza dei casi è tuttavia necessario acquisire capitale esterno. Anche in questi casi non si può rinunciare all'apporto di capitale proprio. Da un lato perché non è consigliabile dipendere al 100% da finanziatori esterni, dall'altro perché se non siete disposti a investire anche una quota di capitale proprio nel vostro progetto non troverete un investitore disposto a darvi un finanziamento. Se il capitale proprio a disposizione è insufficiente per finanziare la fase iniziale e d'avviamento della vostra impresa, è opportuno che vi preoccupiate per tempo di reperire altre fonti di finanziamento. Di regola il finanziamento di un progetto di fondazione d'impresa è costituito da un prestito agevolato erogato da enti pubblici, un credito bancario e una quota di capitale proprio del fondatore dell'impresa.

Quali garanzie?

Ovviamente qualsiasi finanziatore vuole avere delle garanzie per tutelarsi dal rischio in cui può incorrere in caso il mutuatario non sia in grado di rimborsare il credito. Quando una banca concede un prestito chiede la produzione di garanzie, che possono essere rappresentate da automobili, titoli o beni immobiliari. Anche per i prestiti pubblici è possibile che una certa quota debba essere coperta da garanzia. Quando si tratta di garanzie è comunque opportuno essere prudenti: offrire come sicurezza l'appartamento in proprietà in cui si vive potrebbe diventare un problema. Lo stesso vale per polizze di assicurazione sulla vita sottoscritte per garantire la copertura pensionistica.

Programmi di incentivazione

Il governo federale, i Länder federali e l'Unione Europea offrono programmi di incentivazione a sostegno di chi decide di mettersi in proprio, solitamente sotto forma di prestito. Le caratteristiche tipiche dei prestiti agevolati pubblici sono fra l'altro interessi vantaggiosi, scadenze a lungo termine e spesso un periodo iniziale di esenzione dal rimborso, il cosiddetto periodo di grazia.

I principali programmi di incentivazione del governo federale per fondatori d'impresa:

Con i prestiti dei programmi di incentivazione pubblici indicati sopra - Il mio microcredito [Mein Mikrokredit], Capitale ERP per fondazione d'impresa [ERP-Kapital für Gründung] e Credito ERP per fondatori d'impresa - Capitale di preavviamento [ERP-Gründerkredit – StartGeld] - e gli incentivi provenienti dal Fondo tedesco per finanziamenti mediante micro mezzanine [Mikromezzaninfonds Deutschland] potete finanziare beni patrimoniali e/o stock merci e/o mezzi operativi. I beni patrimoniali sono immobilizzi. I finanziamenti possono riguardare ad esempio installazioni ed equipaggiamenti o l'acquisto di immobili. I mezzi operativi [Betriebsmittel] sono invece capitale circolante ossia spese correnti.

Quando presentare la domanda?

La richiesta di finanziamento va presentata prima di avviare il progetto o comunque prima di effettuare l'investimento. Vi raccomandiamo quindi di non firmare nessun contratto di compravendita, di non acquistare merci e di non commissionare nessun servizio prima di essere sicuri che il finanziamento venga concesso. La semplice registrazione dell'attività non ostacola la concessione del finanziamento agevolato.

Dove presentare domanda?

La domanda per un finanziamento nel quadro del programma Il mio microcredito [Mein Mikrokredit] va presentata a un istituto di micro finanziamento.

I fondi provenienti dal Fondo tedesco per finanziamenti mediante micro mezzanine [Mikromezzaninfonds Deutschland] vanno richiesti alla Mittelständische Beteiligungsgesellschaft del Land nel quale intendete costituire la vostra impresa.

L'indennità per la creazione d'impresava richiesta alla vostra lavoro Agenzia per l’impiego [Agentur für Arbeit].

La domanda per usufruire di prestiti provenienti dai fondi ERP va presentata alla vostra banca di riferimento, ossia alla banca, cassa di risparmio [Sparkasse] o banca popolare o rurale [Volks- und Raiffeisenbank] presso la quale avete il vostro conto o volete aprire il conto aziendale.

Che documentazione serve?

  • Piano di sviluppo aziendale e d'investimento
  • Previsione di fatturato e redditività per due anni
  • Prospetto riepilogativo di beni e debiti
  • Curriculum vitae tabellare
  • Piano d'investimento
  • Prospetto riepilogativo delle garanzie di cui disponete, fra cui rientrano beni immobiliari, autoveicoli, macchinari. Sul valore o il valore intrinseco delle garanzie prodotte decide la vostra banca di riferimento.
  • Piano di liquidità su base mensile per un periodo di un anno.

Per maggiori informazioni in merito consultate anche il nostro foglio informativo Consigli per il colloquio con la banca (PDF, 62 KB).

Qual è la quota di capitale proprio da apportare?

In linea generale dovreste disporre di una quota di capitale proprio pari almeno al 20% dei costi sovvenzionabili.

Cosa succede con la documentazione?

La documentazione serve alla vostra banca per effettuare una valutazione del rischio legato al finanziamento e decidere se inoltrare la vostra domanda all'Istituto di credito per la ricostruzione [KfW] o all'ente di promozione del Land nel quale intendete insediare la vostra impresa.

Quali sono le modalità di erogazione del finanziamento agevolato?

L'utilizzo del finanziamento agevolato è vincolato a uno scopo specifico. Di conseguenza dovete presentare alla vostra banca il rendiconto e/o l'ordine per gli investimenti previsti. La relativa somma verrà quindi versata sul vostro conto aziendale.

Altre fonti d'informazione e consulenza:

Banca dati sui finanziamenti agevolati del Ministero dell'Economia

Ministero Federale dell’Economia e della Protezione del Clima

Numero verde Finanziamenti
Tel.: 03018 615-8000
dal lunedì al giovedì: 9:00-16:00; venerdì: 9:00-12:00

Infocenter del KfW

Tel.: 0800 539 9001 (numero gratuito)
dal lunedì al venerdì: 8:00-18:00

Hotline 030-340 60 65 60 Für allgemeine Fragen
Montag bis Donnerstag: 8:00 - 18:00 Uhr
Freitag: 8:00 - 12:00 Uhr
nach oben