Navigation

23.09.2014 -

Forme giuridiche

Einleitung

Una forma giuridica è come un'impalcatura su cui poggia la vostra impresa. Fra le diverse forme giuridiche previste potete scegliere quella più adatta al vostro caso.

Impresa individuale [Einzelunternehmen]

Un'impresa individuale si costituisce automaticamente nel momento in cui avviate da soli un'attività come esercente o come libero professionista. La costituzione di un'impresa individuale è semplice e richiede unicamente

  • per l’esercente la registrazione dell'attività presso l'ufficio per le attività economiche
  • per il libero professionista la richiesta di un codice fiscale all'agenzia delle entrate

In qualità di imprenditore individuale rispondete al cento per cento con il vostro patrimonio, anche con il patrimonio privato.
Siete tenuti a registrare la vostra impresa al Registro delle imprese [Handelsregister]. Con la registrazione al Registro delle imprese assumete tutti i diritti e i doveri di un imprenditore/ di un'imprenditrice [Kaufmann/Kauffrau] ai sensi del diritto tedesco. Per maggiori informazioni rivolgetevi alla Camera del commercio e dell'industria .
Attenzione: i piccoli esercenti la cui impresa ha strutture gestionali molto semplici e chiare, e i lavoratori autonomi che esercitano una libera professione sono esenti dalla registrazione al Registro delle imprese.

Società a responsabilità limitata (GmbH, Srl) o Società imprenditoriale a responsabilità limitata (Sirl) (con limitazione di responsabilità) [Unternehmergesellschaft (haftungsbeschränkt) (UG)]

La Srl o la Sirl (una forma di Srl con capitale minimo minore) viene costituita da almeno un socio. La Sirl è disciplinata dalla stessa legge valida per le Srl. Sia lo statuto societario della Srl che quello della Sirl vanno sottoscritti con atto notarile. Il notaio inoltra lo statuto societario al Registro delle imprese. Il capitale nominale minimo per costituire una Srl [GmbH] è di 25.000 euro, il capitale nominale minimo per la società imprenditoriale (Sirl) [UG] è di un euro, all’atto della costituzione. Nel caso della Sirl il 25 percento dell'utile deve confluire in un fondo di riserva obbligatorio fino a raggiungere l'ammontare del capitale nominale minimo di 25.000 euro. A questo punto la Sirl può essere trasformata in Srl.

Società semplice [GbR]

Se vi associate con uno o più partner formate automaticamente una società semplice [Gesellschaft bürgerlichen Rechts (GbR)], detta anche società di diritto civile [BGB-Gesellschaft]. Possono costituire una GbR sia esercenti che liberi professionisti, senza necessità di formalità particolari. È comunque consigliabile stendere un contratto scritto, mentre non è previsto un capitale minimo. I soci rispondono ciascuno con il loro patrimonio privato di tutti gli impegni contratti dalla società (ad esempio debiti fiscali). Nello statuto societario (regolamentazione del rapporto fra i soci) si possono concordare regolamentazioni in deroga.

Altre forme giuridiche

  • Kommanditgesellschaft - KG (società in accomandita semplice, Sas)
  • Offene Handelsgesellschaft - OHG (società in nome collettivo, snc)
  • Partnerschaftsgesellschaft - PartG (società in partenariato)
  • GmbH & Co. KG (Srl as)

La scelta di una determinata forma giuridica ha effetti ai fini finanziari, fiscali e legali. Di conseguenza è imprescindibile consultare previamente un consulente della Camera del commercio e dell’industria o della Camera dell'artigianato oppure parlare con il vostro consulente fiscale. La scelta di una determinata forma giuridica non è vincolante in maniera definitiva. Se le esigenze della vostra impresa cambiano potete passare in qualsiasi momento a un'altra forma giuridica.

Hotline 030-340 60 65 60 Für allgemeine Fragen
Montag bis Donnerstag: 8:00 - 18:00 Uhr
Freitag: 8:00 - 12:00 Uhr
nach oben