Navigation

23.09.2014 -

Assicurazioni e previdenza

Einleitung

Assicurazioni aziendali

Prima di rivolgersi a un assicuratore per avere dei preventivi, è bene individuare quali sono i rischi principali da considerare. Quali sono le situazioni e gli ambiti soggette al rischio di sinistri veramente significativi?

Esempi di assicurazioni aziendali

  • Assicurazione di responsabilità civile aziendale [Betriebs-Haftpflichtversicherung]:
    copre richieste di risarcimento danni da parte di terzi, ad esempio clienti, fornitori, visitatori e dipendenti
  • Assicurazione di responsabilità professionale [Berufs-Haftpflichtversicherung]:
    copertura assicurativa per imprese di servizi e liberi professionisti; copre i rischi finanziari legati a errori commessi nell'esercizio della professione, come una consulenza o una perizia errate.
  • Assicurazione contro l'interruzione dell'esercizio [Betriebs-Unterbrechungsversicherung (BU-Versicherung)]:
    copre i costi correnti per il pagamento di paghe e stipendi, canone di locazione e interessi passivi ecc. durante il periodo di mancato guadagno.

Previdenza individuale

Assicurazione sanitaria e di non autosufficienza

Se intendete passare da una cassa malattia pubblica a un'assicurazione sanitaria privata valutate bene i pro e i contro. Di regola infatti nel momento in cui optate per un'assicurazione sanitaria privata perdete il diritto di rientrare nel sistema assicurativo pubblico. Le associazioni dei consumatori offrono servizi di consulenza su questo tema

Indennità diaria di malattia

Di solito quando un lavoratore autonomo non è in grado di lavorare (ad esempio per malattia) deve fare i conti con un periodo di mancato reddito. Un'indennità diaria di malattia [Krankentagegeld] può compensare tale carenza temporanea. Questa copertura può essere concordata sia con le assicurazioni pubbliche in qualità di assicurato in regime volontario che con le assicurazioni private. Vi raccomandiamo di comparare le diverse offerte assicurative, perché le differenze di prezzo sono notevoli! Anche in questo caso potete rivolgervi alle associazioni dei consumatori.

 Assicurazione di inabilità professionale

Un'assicurazione di inabilità professionale garantisce un'indennità mensile nel caso in cui non siate più in grado di svolgere la professione esercitata. Verificate se oltre alla sottoscrizione di un'assicurazione di inabilità professionale vi conviene stipulare anche una polizza a parte per coprire il rischio di infortunio. Rivolgetevi dall'associazione dei consumatori per una consulenza specialistica.

Pensione di inabilità parziale al lavoro

A differenza della pensione di inabilità professionale privata [Berufsunfähigkeitsrente] la pensione di inabilità parziale al lavoro pubblica [gesetzliche Erwerbsminderungsrente] pagata dall'assicurazione pensionistica pubblica viene erogata solo nel caso in cui l'assicurato sia totalmente inabile al lavoro e sia quindi incapace di esercitare una qualsiasi altra attività lavorativa, indipendentemente dalla sua qualifica e dalla professione esercitata prima del subentrare dell'inabilità.

Assicurazione contro gli infortuni

Un'assicurazione importante per integrare in modo ottimale le altre coperture assicurative è l'assicurazione contro gli infortuni offerta dagli enti antinfortunistici di categoria [Berufsgenossenschaften]. In alternativa si può optare anche per un'assicurazione contro gli infortuni privata. Sia l'assicurazione privata che quella pubblica pagano in caso di invalidità subentrata in seguito a un incidente. Di regola gli imprenditori e i liberi professionisti non sono soggetti all'obbligo assicurativo, ma possono stipulare con il pertinente ente antinfortunistico di categoria su base volontaria un'assicurazione contro le conseguenze di incidenti sul lavoro o in itinere. Gli enti antinfortunistici di categoria sono suddivisi per settori economici.

Anche in questo caso vi raccomandiamo di avvalervi di una consulenza.

Assicurazioni sulla vita

Per garantire la copertura finanziaria della vostra famiglia la scelta migliore è una cosiddetta assicurazione sulla vita di puro rischio, la cui copertura subentra in caso di decesso dell'assicurato: Ammontare e durata della copertura assicurativa si possono concordare individualmente.

Previdenza pensionistica

Se avete già lavorato in Germania come lavoratore dipendente versando i contributi pensionistici nella cassa pubblica, conservate il diritto a percepire la pensione. I liberi professionisti e imprenditori commerciali autonomi possono continuare a versare i contributi all’Istituto tedesco di assicurazione pensionistica, e/o stipulare una polizza con un'assicurazione pensionistica privata. Alcuni lavoratori autonomi sono soggetti ad obbligo assicurativo e sono quindi tenuti a versare i contributi alla cassa pensioni pubblica. Fra questi rientrano ad esempio artigiani, ostetriche, insegnanti, artisti e pubblicisti.

Hotline 030-340 60 65 60 Für allgemeine Fragen
Montag bis Donnerstag: 8:00 - 18:00 Uhr
Freitag: 8:00 - 12:00 Uhr
nach oben